Cosa fare in caso di decesso
L’interesse principale dell’impresa funebre Monieri srl a Trescore Balneario, in provincia di Bergamo, è quello di essere un valido aiuto alla famiglia che sta affrontando, ha affrontato o deve affrontare il lutto, guidandola attraverso i procedimenti da seguire e l’organizzazione del rito funebre.
Di seguito alcuni consigli utili e prassi da seguire dopo il decesso:
- Se il decesso è avvenuto in casa si deve chiamare il medico di famiglia o la guardia medica se fuori orario, per l’accertamento delle cause e la redazione di un apposito certificato che forniamo noi (certificato ISTAT);
- Con il certificato ISTAT provvediamo a denunciare la morte presso l’ufficio competente in Comune;
- Il Comune avviserà il medico necroscopo il quale, non oltre le 24 ore, procederà all’accertamento di morte e stilerà un altro certificato;
- Il certificato del medico necroscopo ci permetterà di azionare il frigor;
- Se il decesso avviene in Ospedale o in casa di cura, alle certificazioni provvederà l’Amministrazione Ospedaliera;
- In caso di morte violenta, di morte improvvisa per strada o in luoghi pubblici, oppure in caso di morte di persone che vivono sole, deve essere avvertita l’Autorità giudiziaria chiamando il 113 o i carabinieri del luogo. In questo caso prima di procedere col servizio funebre è necessario ricevere il Nulla Osta da parte dell’Autorità.
All’avvenuto accertamento del decesso, il personale esperto dell’impresa funebre Monieri srl prende in carico l’organizzazione e lo svolgimento delle prassi da seguire con i familiari.
Procediamo alla vestizione e alla ricomposizione della salma con interventi di tanatoestetica, mentre i familiari, guidati dal personale in sede, scelgono il cofano e gli addobbi funebri.
Successivamente ci occupiamo di compilare i dati anagrafici e le necrologie e consultiamo il parroco per stabilire l’orario del funerale.
All’ufficio cimiteriale del Comune predisponiamo in vostra vece il tipo di sepoltura, sia essa in loculo, tomba, cappella o campo comune. È da notare che la famiglia, nel caso in cui sia concessionaria di una tomba o una cappella, deve essere in possesso dei relativi documenti da mostrare all’ufficio comunale. Nel caso contrario, è suo compito reperirli presso l’ufficio cimiteriale.